Spettacoli
Cantina Jazz
La Valdera va all'Expo
Il 18 aprile 2015
Cantina Jazz: La valdera va all'Expo
Sabato 18 Aprile, nell'Auditorium del Museo Piaggio (Pontedera) si terrà "CantinaJazz in: La Valdera va all'EXPO", evento conclusivo del percorso organizzato dall'Unione Comuni della Valdera e dedicato alla partecipazione della Valdera all'EXPO2015, prevista per il prossimo settembre.
A organizzare questo appuntamento, un concorso corale di associazioni del territorio: l'Unione Comuni della Valdera, la Fondazione Piaggio, l'associazione XlinX, la FISAR Pontedera-Valdera, l'associazione culturale Looking4 e la delegazione Slow-food Valdera, la quale coglie l'occasione per festeggiare con questo evento lo Slow-food day, che cade appunto il 18 Aprile.
Nel corso di questa serata verrà presentata una degustazione campionaria dei prodotti della Valdera: in quattro momenti dello spettacolo verranno presentati altrettanti vini, accompagnati da piatti con prodotti tipici, per una degustazione che idealmente tocchi tutta la Valdera, passando in rassegna le sue eccellenze eno-gastronomiche.
Aprirà la serata lo spumante rosé Villa Saletta, dell'omonimo produttore, che coi suoi profumi e la sua notevole freschezza accompagnerà in degustazione una fantasia di crostini (lardo de Le Valli di Nenna, Pesto al Tartufo di Savini Tartufi ed altre salse, sul pane de La Collina del Pane, con riduzione al miele del Podere I Poggi). A seguire l'Aprilante di Pieve de' Pitti, vermentino vivace e strutturato insieme verrà gustato con un'insalata di farro multicolore. Lo spettacolo proseguirà innalzando l'asticella del gusto: il Chianti Riserva di Podere Spazzavento, equilibrato con ancora note giovanili, accompagnerà un piatto di salumi (tra i quali spicca il rigatino della macelleria Ceccotti) e pecorino su conserva di patate dolci del Podere Tognoni, con contorno di ceci di Floridia.
Per chiudere in bellezza, il Baciamano del Conte degli Azzoni Avogadro, vinsanto tra i migliori della Regione, accompagnerà un assaggio dolce.
Infine, per chi se lo concede anche di sera, Trinci, curatore del presidio del caffé per lo Slow Food, presenterà il propio caffé: per chi non lo conosce ancora, un vivo consiglio all'assaggio.
Nello spirito di CantinaJazz, progetto giunto a 14 anni di vita e ospitato altre volte in passato presso il Museo Piaggio, le degustazioni saranno accompagnate da ottima musica, scelta, arrangiata ed eseguita in modo che armonie di suoni e armonie di sapori vadano in parallelo.
Leader del gruppo musicale, e fondatore di CantinaJazz, è Emilano Loconsolo, cantante jazz tra i più raffinati e complessi, che si divide tra Londra, gli USA e la Toscana. Ad accompagnarlo, un trio di elevatissimo spessore, composto da Andrea Garibaldi al piano, Nino Pellegrini al contrabbasso e Marco Simoncini alla batteria.
Per "cucire" insieme i diversi momenti dello spettacolo, si confronteranno il poeta Michele Cristiano Aulicino, e le sue poesie post-moderne e al contempo jazzistiche, con le bravissime e giovani attrici dell'associazione Looking4.
La serata inizierà alle 20:30; il biglietto d'ingresso è di 15.00 euro tutto incluso. All'ingresso verrà chiesta anche una cauzione di 5,00 euro per il bicchiere, che sarà restituita all'uscita, alla restituzione del bicchiere.
I posti sono limitati: è necessario prenotare chiamando il 334 8288365 o mandando una email a info@cantinajazz.com
Per informazioni visitate il sito: www.cantinajazz.com
[sharify]