Paolo Hendel in Carcarlo Pravettoni

Il 07 marzo 2015

carcarlo-pravettoni

Come truffare il prossimo e vivere felici

Sabato 7 marzo ore 21,00 presso l’auditorium del Museo Piaggio a Pontedera la Cooperativa Matrix, Tagete Edizioni, la Fondazione Piaggio e il comune di Pontedera promuovono lo spettacolo con Paolo Hendel  Carcarlo Pravettoni COME TRUFFARE IL PROSSIMO E VIVERE FELICI, scritto da Paolo Hendel con Francesco Borgonovo e Marco Vicari, Musiche di Ranieri Sessa eseguite dal vivo.

Dopo anni di impegno come giornalista televisivo, Carcarlo Pravettoni, l'industriale cinico e baro, non poteva farsi mancare il teatro. Ed eccolo quindi prendere la parola dai palcoscenici italiani per dispensare le sue ricette anti-crisi, elargire pillole di saggezza e insegnare al prossimo tutti i trucchi del mestiere per vivere bene e in pace con se stessi. Come truffare il prossimo e vivere felici è la guida indispensabile per uscire dalla recessione e affrontare le sfide della società globalizzata, per trovare preziose indicazioni su come arredare l'ufficio, scegliere la segretaria, educare i figli, legittimi e no, e licenziare i propri dipendenti.

Più "culturalmente impegnato" di quando, anni fa, fece il suo esordio a Mai dire gol, Pravettoni terrà anche lezioni di letteratura e di alta finanza, a modo suo. Insieme a lui essere disonesti non è mai stato così divertente!

A controbilanciare gli eccessi di Pravettoni, tornato alla ribalta con la trasmissione di Gianluigi Paragone su La7, ci pensa Paolo Hendel, "invitato speciale" di questo nuovo spettacolo, che, prendendo le distanze dalla sua creatura ormai fuori controllo, reinterpreta i classici in chiave contemporanea, prende in giro il mondo della pubblicità e ci fa partecipi di un suo personalissimo coming out, che lo porta ad una assai vivace riflessione su omosessualità e eterosessualità.

Insomma, uno spettacolo per tutti i gusti, tutti i luoghi e tutte le posizioni, non solo politiche, anche le più audaci, come direbbe Carcarlo Pravettoni, il vate della nuova imprenditoria.

Non potrete non divertirvi: parola di Carcarlo Pravettoni e di Paolo Hendel, una volta tanto d'accordo!

L’ingresso è a offerta minima di Euro 10 e tutto il ricavato sarà devoluto alla cooperativa sociale onlus Matrix di Firenze, che, nata nel 1999 grazie all’iniziativa di un gruppo di professionisti in risposta ai bisogni del territorio nei settori della disabilità sociale, intellettiva, fisica e psichiatrica, opera nell’area di Firenze e provincia senza fini di lucro con servizi di qualità certificati iso 9001:2008.

Lo spettacolo è un modo diverso e divertente di presentare il volume StoryFrame L’ABILE SOGNATORE del fotografo Leonardo Baldini ed edito da Tagete Edizioni.

La cooperativa sociale onlus Matrix e il fotografo Leonardo Baldini, che hanno precedentemente collaborato per la realizzazione dei calendari con disabili e personaggi famosi, stavolta si sono cimentati in un’opera ancora più ambiziosa e spettacolare: un volume fotografico di StoryFrame che racconta la storia di un ragazzo disabile alle prese con la vita di tutti i giorni e con la sua fantasia dirompente.

StoryFrame è un format creato da Leonardo Baldini, noto fotografo di moda e di pubblicità, che prende spunto dal fotoromanzo, ma che promette una qualità di realizzazione del tutto simile ad un film, con immagini che ricordano più illustrazioni che fotografie, elaborate con la sua particolare tecnica ed impaginate in stile fumettistico. Baldini ha precedentemente realizzato tre volumi di questa collana e le anteprime sono visibili sul suo sito (www.leonardobaldini.com) incontrando un vasto consenso di pubblico sia nel settore fotografico che in quello fumettistico.

Ad arricchire e sostenere il progetto nel libro edito da Tagete Edizioni di Pontedera sono presenti in svariati cammeo i più famosi comici toscani come Leonardo Pieraccioni, Giorgio Panariello, Carlo Conti, Alessandro Benvenuti, Niki Giustini, Alessandro Paci, Paolo Hendel e Massimo Ceccherini, personaggi che hanno già lavorato con Baldini e che promettono faville all'interno di questa storia confezionata ad arte per Matrix dal fotografo stesso.

I fondi ricavati dalla vendita di questo volume e dalle iniziative collaterali andranno a finanziare il "Progetto Casa Armonica", per cui Matrix Onlus ha acquistato una struttura in Firenze che permette a otto ragazzi disabili senza famiglia di vivere in autonomia con l’adeguata assistenza, ed inoltre andrebbero a sostenere anche Laboratori di Orientamento al lavoro per persone disabili.


[sharify]

Richiedi informazioni

Inserire del testo valido
Inserire del testo valido
Inserire un indirizzo email valido
Inserire un numero di telefono valido

SI È VERIFICATO UN ERRORE NELL'INVIO DEL MESSAGGIO. Si prega di controllare i campi e riprovare, grazie.

MESSAGGIO INVIATO CON SUCCESSO!. Riceverai una risposta al più presto.

1 2 3 4