Spettacoli
Storie raccontate due volte. Brani celebri jazz, blues e rock
Pontedera Music Festival 2025
Il 16 maggio 2025
Un' appuntamento jazzistico di grande rilievo quello di venerdì 16 maggio alle ore 21.00, presso l'Auditorium del Museo Piaggio, con il concerto Storie raccontate due volte. Brani celebri jazz, blues e rock.
STORIE RACCONTATE DUE VOLTE è un viaggio nel tempo, attraverso epoche e linguaggi musicali diversi, filtrato dalla sensibilità e dall’ esperienza di Gina Giani (voce) e di Carlo Frighetto e Gigi Rombi alla chitarra, sostenuto da una sezione ritmica di assoluta eccellenza e di sapore jazz, Renato Marcianò al basso e Andrea Melani alla batteria.
Nasce così il racconto che mescola grandi standard del Jazz degli anni’20 e’30, a blues celebri e a brani di John Lennon e Paul Mc Cartney (Beatles), di Mick Jagger, Keith Richards (Rolling Stones) e di Jimi Hendrix.
Protagonista è la musica che è libera, scorre e non ha confini, supera le barriere, attraversa le generazioni, passa da un musicista all’altro, si trasforma e continua a raccontare le sue storie.
Gina Giani, voce
Carlo Frighetto, chitarra
Gigi Rombi, chitarra
Renato Marcianò, basso
Andrea Melani, batteria
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per prenotarsi compilare il form qui sotto
BIOGRAFIE DEGLI ARTISTI
Gina Giani, cantante di lungo corso, ha attraversato diversi generi musicali, per approdare a un repertorio jazz classico, senza dimenticare che all’inizio era il Blues. Ha studiato canto jazz con Anita Wardell, a Londra e ha partecipato a numerosi seminari internazionali per vocalist.
Carlo Frighetto, chitarrista con vasta esperienza rock e jazz, profondo conoscitore dei diversi linguaggi con cui una chitarra può parlare. Ha studiato chitarra jazz alla Scuola Thelonious di Vicenza e chitarra rock alla RGA di Milano. E’ membro di band impegnate in vari progetti musicali.
Gigi Rombi inizia il suo percorso musicale come cantante professionista. Polistrumentista, qui è alla chitarra. Noto anche come Dr Jazz, in quanto patron dello storico Jazz Club pisano, Gigi Rombi ha fatto scorrere tanta grande musica tra quelle mura.
Renato Marcianò nasce a Milano nel 1969, studia al Conservatorio Boccherini di Lucca; successivamente si dedica allo studio del basso elettrico ed in particolare al suo ruolo nell'ambito della musica-afroamericana.
Tra le collaborazioni più importanti: con la cantante Karima (2009 - 2011), con il chitarrista Rudy Rotta e attualmente nel progetto blues del chitarrista Gennaro Porcelli.
Andrea Melani nasce a Prato nel 1968. Batterista straordinario, il suo curriculum è impressionante: ha suonato(1) e suona con i grandi del jazz italiano ( tra i quali Stefano Bollani, Enrico Pierannunzi, Bruno Tommaso, Enrico Rava, Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso, Paolo Fresu) e internazionale (come Steve Lacy, Kenny Wheeler, Lee Konitz, William Parker, Tony Scott). E’ un privilegio averlo con noi in questo progetto.