Laboratori didattici
VISITE GUIDATE E LABORATORI
Dal 30 agosto al 10 ottobre 2015
CALENDARIO DIDATTICA
In occasione della mostra La Vespa e la Farfalla. Un secolo di Butterfly al Museo Piaggio, presentiamo il programma relativo alle visite guidate e ai laboratori didattici che verranno realizzati sotto la direzione scientifica della Fondazione Cerratelli, a cura della Dott.ssa Margherita Gagliardi, e dall’Associazione Lilopera a cura del Dr. Christian Silva.
La Fondazione Cerratelli, nata nel 2005, custodisce un archivio di circa 30.000 costumi, creati dall’omonima sartoria fiorentina (1914-1995) per l’opera, la danza, la prosa e il cinema. Manufatti italiani, prodotti in Toscana, che documentano un rapporto singolare tra il costume e le arti performative nel corso del XX secolo. L’attività sartoriale, inaugurata negli anni della Grande Guerra a Firenze su iniziativa del baritono Arturo Cerratelli, ha alimentato l ’arte dello spettacolo per tutto il corso del ‘900: nello stretto entourage del fondatore figurano Giacomo Puccini e Pietro Mascagni, che aprono la strada al grande sodalizio di Cerratelli con la lirica. Le committenze Cerratelli comprendono alcuni tra i maggiori nomi che hanno segnato il corso del costume scenico: pionieri della regia come Jacques Copeau e maestri italiani come Giorgio Strehler, Eduardo De Filippo, Luchino Visconti. Il maestro Franco Zeffirelli, che ha enfatizzato con la sua creatività le potenzialità artistiche della Casa d’Arte, è oggi il Presidente onorario della Fondazione. Tra le priorità della Fondazione un posto d’onore spetta alla formazione, con l’organizzazione di corsi di alta formazione incentrati sulle specifiche competenze tecnico-culturali del costume design.
VISITE GUIDATE
30 AGOSTO - ORE 19.00 Solo su prenotazione in occasione del recital lirico Omaggio a Puccini
5 SETTEMBRE - ORE 10.00, 11.30, 15.00 Tre visite guidate, solo su prenotazione
18 SETTEMBRE - ORE 19.00 Solo su prenotazione in occasione del concerto La Madama Butterfly e l’esotismo in musica
2 OTTOBRE - ORE 16.00, 17.00 Due visite guidate solo su prenotazione in occasione della conferenza della Prof.ssa Bruna Niccoli
LABORATORI DIDATTICI A CURA DELLA
FONDAZIONE CERRATELLI
2 OTTOBRE
ORE 8.30: Solo per le scuole progetto Madama Butterfly tra Giacomo Puccini e David Belasco ORE 11.00: Solo per le scuole progetto Il mio ventaglio
3 OTTOBRE
ORE 10.30: Solo per famiglie con bimbi fino a 6 anni progetto Creare copricapi per caratterizzare il personaggio ORE 15.30: Solo per famiglie con bimbi dai 6 ai 13 anni progetto Il motivo decorativo
* Visita guidata durata 1 ora – costo 2 € a persona – gruppi composti da max 20 adulti * Progetto didattico durata 2 ore – costo 3,50 € a bambino fino a 10 anni – costo 5,00 € a bambino dagli 11 ai 13 anni – gruppi composti da max 15 bambini

Lilopera promuove attività di orientamento scolastico per gli studenti delle scuole secondarie inferiori e di orientamento alle professioni dello spettacolo per i giovani delle secondarie superiori. Ai progetti didattici e di consulenza di Lilopera hanno collaborato decine di professionisti, enti ed aziende di settore fra cui si citano: Accademia della Crusca, Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani, Caran d’Ache, Casa Musicale Sonzogno, Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli, Edizioni Curci, Istituto Nazionale di Studi Verdiani, Museo Teatrale alla Scala, POLI.Design- Politecnico di Milano, Ricordi & C., Skira Classica, UNICEF, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Bergamo, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e Conservatori di Musica.
LABORATORI DIDATTICI A CURA
DELL'ASSOCIAZIONE LILOPERA
Un percorso di approfondimento di 90 minuti sul titolo pucciniano, con un focus sulle arti e i mestieri dello spettacolo, rivolto principalmente a bambini, ragazzi e alle loro famiglie.
9 OTTOBRE
ORE 11.00: Solo per le scuole ORE 15.30: Solo per famiglie con bimbi dai 6 ai 13 anni
10 OTTOBRE
ORE 10.30: Solo per le scuole ORE 15.30: Solo per famiglie con bimbi dai 6 ai 13 anni
* Progetto didattico durata 90 minuti – costo 5,00 € a bambino - gruppi composti da max 15 bambini
INFO E PRENOTAZIONI VISITE GUIDATE E LABORATORI
Romina Giannotti Mail: romina.giannotti@piaggio.com Tel. 0587-271729
GALLERIA FOTOGRAFICA
[foogallery id="2141"]
[sharify]