Gaber se fosse Gaber

Sabato 11 Aprile - Ore 21.30

Il 11 aprile 2015

gaberAndrea Scanzi al Museo Piaggio con GABER SE FOSSE GABER Sabato 11 Aprile - Ore 21.30

Sabato 11 aprile alle ore 21.30, presso il Museo Piaggio a Pontedera Andrea Scanzi sarà il protagonista di Gaber se fosse Gaber, un Incontro-Spettacolo prodotto dalla Fondazione Gaber, scritto e interpretato da lui stesso e realizzato per l’occasione in collaborazione con la Fondazione Piaggio.

Appositamente pensato per  una circostanza straordinaria a Voghera nel 2011, Gaber se fosse Gaber ha totalizzato a tutt’oggi 125 repliche nei teatri del nord  e del sud dell’Italia, applaudito da centinaia di migliaia di spettatori.

Si tratta di 90 minuti in cui allo scorrere di immagini e filmati - spesso inediti -  si alterna il racconto-analisi di Scanzi, fino a diventarne protagonista, emozionando chi ha amato il grande maestro e soprattutto coinvolgendo quel pubblico  giovane che non lo ha potuto conoscere.

Dalla vasta produzione dello straordinario artista, Scanzi sceglie di soffermarsi maggiormente sul Teatro-Canzone, da cui trae, ad esempio, “Quando è moda è moda”, “Qualcuno era comunista”, “Io se fossi Dio”, e tante altre memorabili interpretazioni, comunicando per mezzo di una quasi vera e propria “lezione teatrale” le cifre dell’intellettuale italiano.

La presenza scenica, la mimica, la lucidità profetica, il gusto anarcoide per la provocazione e il coraggio (a volte brutale) di “buttare lì qualcosa”, l’avere anticipato così drammaticamente i tempi, fanno del pensiero di Gaber-Luporini, oggi più che mai, un attualissimo riferimento per personaggi della politica, dello spettacolo, della cultura, del nostro sociale quotidiano.

Andrea Scanzi, giornalista e scrittore, a lungo per La Stampa, e noto volto televisivo, soprattutto su La7, è ora firma eclettica del Fatto Quotidiano e MicroMega. Ha pubblicato per Giunti e Mondadori, prima di approdare a Feltrinelli. Gaber se fosse Gaber è da lui scritto e interpretato.

Lo spettacolo sarà preceduto alle ore 19.00 dall’inaugurazione e presentazione alla stampa e al pubblico della mostra fotografica Gaber al Piccolo, a cui seguirà un cocktail.

Presentata dal Presidente della Fondazione Gaber alla presenza del Presidente della Fondazione Piaggio e alle Istituzioni di Pontedera, la mostra documenta la lunga carriera di Gaber, iniziata proprio al Piccolo Teatro, con una lunga serie di primi piani e immagini di scena, opera del mitico fotografo di Strehler, Luigi Ciminaghi.

La mostra Gaber al Piccolo è stata realizzata nel 2003 e ha accompagnato la tournée italiana dello spettacolo “Il grigio”, prodotto dallo stesso Piccolo Teatro all’indomani della scomparsa dell’artista.

La mostra è stata ospitata in 150 città italiane, applaudita da oltre 20 mila spettatori e sarà visitabile al Museo Piaggio fino al 26 aprile.


[sharify]

Richiedi informazioni

Inserire del testo valido
Inserire del testo valido
Inserire un indirizzo email valido
Inserire un numero di telefono valido

SI È VERIFICATO UN ERRORE NELL'INVIO DEL MESSAGGIO. Si prega di controllare i campi e riprovare, grazie.

MESSAGGIO INVIATO CON SUCCESSO!. Riceverai una risposta al più presto.

1 2 3 4